![]() |
ASD Valtidone : Consigli per i giovani calciatori |
|
giovedì, 04 ottobre 2012 10.31.08 |
|
PREMESSA: L’importante è divertirsi. Se non c’è il piacere di sport non c’è neppure la possibilità di raggiungere un buon risultato. Prima di pensare a vincere, è indispensabile diventare uno sportivo. Questa sì, è una vera vittoria. Lo si vedrà nella vita di tutti i giorni.
· Divertirsi. Il calcio è un gioco e il gioco è gioia di vivere, anche se puoi mettere in preventivo che difficoltà e momenti di delusione non mancheranno. Sappi che nello sport la via del successo passa sempre per il divertimento. · Allenarsi per giocare meglio e quindi per divertirsi di più. Come tutte le cose della vita, anche nel calcio l’impegno e l’applicazione sono i presupposti per migliorarsi e quindi per avere sempre maggiori soddisfazioni. · Non pensare solo a se stessi. La mentalità del calciatore si manifesta con un grande senso della squadra. Esprimiti come meglio credi per sviluppare questo concetto, e non solo nei confronti dei tuoi compagni, ma anche come forma di approccio alla vita. Il vero sportivo si rivela sempre in positivo nel mondo che lo circonda. · Sfidarsi. Non ti appagare mai. Lo spirito portante dello sportivo è una filosofia attiva protesa al miglioramento, al puntare in alto, al rimettersi sempre in gioco per un nuovo obbiettivo. Nello sport i limiti esistono solo per essere superati e ognuno progressivamente può superare i propri. Così rafforzi anche il tuo carattere e lo predisponi a una migliore qualità di vita. · Sapere affrontare l’avversario. A viso aperto, con rispetto, ma con determinazione e intelligenza. Anche se devi confrontarti con un grande campione, non ti sentire mai sconfitto in partenza. Ognuno è vulnerabile. Nessun avversario deve essere sopravvalutato. E neanche sottovalutato. · Rispetto e tolleranza siano le regole. Il mondo dello sport ti affianca molte figure, Genitori, allenatori, arbitri, dirigenti, spettatori. Ciascuna figura è altrettanto importante e si ricollega alle altre. Il vero sportivo lo sa e stabilisce con esse un clima di solidarietà e collaborazione. · Sapere conservare il controllo soprattutto nei momenti di maggiore tensione. Non farti sopraffare da reazioni emotive. Trova sempre in te stesso la forza di reagire con lucidità e coraggio anche quando tutti intorno a te lo perdono. · La serietà sia il tuo credo. Il calcio e lo sport sono sempre un gioco; però, avanzando nel sistema competitivo, si investe in tempo, in energia, in entusiasmo e si coinvolgono anche altre persone. Non illuderti, pertanto, che questi investimenti collettivi possono venire capitalizzati senza una gestione adeguata della tua applicazione e della tua carica agonistica. · IL risultato non è un mito. E’ solo la conseguenza del tuo impegno precedente e dipende da molti fattori. Sappilo analizzare senza lasciartene condizionare sia quando vinci, sia quando perdi. Spesso l’origine dei grandi successi è tratta da momenti di cocente sconfitta. · Fare lo sport è un privilegio ma non farne il tuo padrone e il tuo unico scopo. Sappi tuffarti insieme con i tuoi affetti, le tue fantasie, la tua voglia di cultura, gli interessi sociali e gli ideali della vita. Fa che il calcio ti aiuti a crescere. Sarai un cittadino con grandi valori, onesto, leale e generoso. Appunto un vero sportivo. |
Ultimo aggiornamento: 06-09-12